Pizza sul barbecue

È giunto il momento di svelarvi il segreto per fare la vera pizza italiana al barbecue. No, non quella sulla griglia del barbecue, ma infornata proprio come se il vostro bbq fosse un vero forno a legna. Alla base la carbonella, un anello di acciaio WeBBQ (WSRP 57) e il legno di faggio. Ma se non disponete di questi mezzi, potete utilizzare la pietra refrattaria e farla sulla griglia del vostro barbecue.

Per la ricetta base cliccate qui.

1 – Accendere un cesto e mezzo (o anche leggermente di più, quasi due) di bricchetti.

2 – Una volta pronti (una mezz’oretta), disporre i bricchetti sotto la griglia di cottura, solo su una metà, in questo caso sulla sinistra.
Sopra, griglia di cottura con pietra refrattaria e una delle due alette aperta, per permettere l’inserimento della legna.

3 – Seconda griglia in alto.

4 – Coprire la seconda griglia con dei mattoni in refrattaria (li ho acquistati da LeRoy Merlin).
Lasciare uno spicchio libero a sinistra, dal lato in cui andremo ad inserire la legna.

5 – Coprire il tutto con della carta d’alluminio, lasciando sempre lo spicchio aperto a sinistra, come sfogo per la fiamma.

6 – Chiudere il setup con il coperchio del barbecue. Ventole tutte aperte. Quelle superiori sulla sinistra, direttamente sopra gli spicchi aperti che abbiamo lasciato per lo sfogo della fiamma.

7 – Inserire sulla sinistra, direttamente sui bricchetti accesi, uno o due pezzi di legna. Noi usiamo il faggio, ma vanno bene anche ulivo e carpano. Da evitare betulla e castagno. Si potrebbero anche usare legnetti per aiutare nell’accensione.
Attendere che la legna faccia una fiamma forte e lasciare riscaldare l’ambiente interno per almeno 30-45 minuti. Eventualmente inserendo altra legna per mantenere vivo il fuoco.

8 – Quando la pietra refrattaria raggiunge una temperatura di almeno 400°C, potete infornare con l’aiuto di una pala per pizza.

Per controllare la temperatura sarebbe molto utile un termometro a infrarossi. Se non l’avete, no problem: l’importante è lasciare la pietra per almeno 45 minuti nel barbecue accanto al fuoco vivo e raggiungerà quella temperatura.

Tempo di cottura: 90-120 secondi.

ATTENZIONE: questo settaggio va usato con moderazione. Il bbq utilizzato Weber OneTouch 57 non è predisposto per questo tipo di cottura. Le alte temperature potrebbero usurare lo smalto del braciere interno e il peso di mattoni, griglie, anello e pietra refrattaria potrebbero, col tempo, danneggiare le gambe del bbq. Pizza Mon Amour declina ogni responsabilità da eventuali danni.

 

Lascia un commento